Le principali fasi del caffè, dalla lavorazione alla degustazione, saranno il soggetto grafico delle nuove bustine da zucchero Moak. A vincere il concorso Sugar[not]free, promosso da Caffè Moak, in collaborazione con Aiap (associazione italiana design della comunicazione visiva), di cui l'azienda è partner, è stato Dario Quatrini, designer industriale e socio Aiap, nonchè autore grafico, insieme al team grafico Toroc, delle medaglie olimpiche "Torino 2006". Il giovane designer “ha interpretato il progetto – questa la motivazione della giuria – con attinenza al brief e graficamente in modo innovativo, attraverso la costruzione di un piccolo ed estendibile alfabeto, composto da segni pittogrammatici ispirati alle principali fasi del caffè”.
Il concorso prevedeva la progettazione per una piccola serie composta da sei bustine di zucchero bianco e da una di zucchero di canna. Tra i quaranta partecipanti, tutti soci Aiap, sono stati dieci i progetti selezionati, in quanto attinenti all’identità Moak, alla produzione delle bustine e alla capacità narrativa sia della singola bustina sia dell’intera serie.
Oltre a Dario Quatrini, sul podio anche gli elaborati di Lorenzo Grazzani e Loredana Bontempi, rispettivamente secondo e terzo classificato.
La giuria era composta da Cinzia Ferrara, vicepresidente Aiap e presidente di giuria e dai Valeria Bucchetti , socio professionista Senior Aiap docente universitario, Politecnico di Milano,Ginette Caron, socio professionista Senior Aiap, Annalisa Spadola Responsabile Marketing & Comunicazione Moak e Marco Lentini Graphic Designer/Marketing for[me] Moak .
Sugar[not]free non è stato soltanto un concorso fine a se stesso. Ancora una volta l’obiettivo di Caffè Moak è quello di dare un valore aggiunto ai propri prodotti, veicolando nuove forme d’arte e dando la possibilità a giovani artisti di emergere.
Le nuove bustine da zucchero saranno prodotte e distribuite, con una tiratura annua di circa diciotto milioni di pezzi.